Tutto quello che c'è da sapere
Ideale per
Contorni
Abbinamento con piatti speziati
Abbinamento con piatti piccanti
Insalate di riso
Zuppe
Tempi di cottura
10-15 minuti
Metodi di cottura
Bollitura
Pilaf
Valori nutrizionali medi (100 gr)
Energia: 1504 kj - 354 kcal
Grassi: 0,4 g
- di cui saturi: 0,1 g
Carboidrati: 80,4 g
- di cui zuccheri: 0,2 g
Fibre: 1,0 g
Proteine: 6,7 g
Sale: 0,0 g
PROPRIETA'
Il riso Jasmine è una varietà di riso aromatica, originaria della Thailandia, nota per il suo profumo floreale e il sapore delicato. Questo tipo di riso è anche una buona fonte di energia e contiene vitamine e minerali.
BENEFICI
Il riso Jasmine, soprattutto nella sua versione integrale, offre numerosi benefici per la salute, grazie al suo elevato contenuto di carboidrati, fibre e alcuni nutrienti essenziali. È una fonte di energia duratura e può contribuire a migliorare il funzionamento del sistema nervoso, dei muscoli e dei reni.
METODI DI COTTURA
Il riso Jasmine profumato è un tipo di riso coltivato in Thailandia, dove il suo nome è Kao Hom Mali, termine che letteralmente significa "riso all'aroma di gelsomino", motivo per il quale viene anche chiamato "riso profumato". Con un'aroma floreale del tutto sottile e delicato, presenta una conformazione morbida e appiccicosa con la cottura. Questo riso è ideale per accompagnare le pietanze.
> Metodo di cottura bollitura
Il riso Jasmine viene solitamente cotto utilizzando una corretta proporzione tra riso e acqua che deve essere di 1 a 2, quindi 1 parte di riso con 2 parti di acqua.
Per cuocere il riso Jasmine è preferibile sciacquarlo più volte, fino ad avere un’acqua limpida. A questo punto potrete portare a bollore 2 tazze di acqua fredda con 1 cucchiaino di sale e quando l’acqua bolle aggiungere il riso. Coprite la pentola e fate sobbollire per una decina di minuti, fino a completo assorbimento dell’acqua. Togliete poi la pentola dal fuoco, sgranate il riso con una forchetta, coprite nuovamente e fate riposare ancora 10 minuti prima di servirlo.
Questa preparazione del riso Jasmine è ideale per servirlo come contorno (quindi anche al posto del pane) per accompagnare piatti come pollo al curry, gamberoni o verdure saltate in padella. Volendo potrete insaporire il riso con un po’ di salsa di soia o salsa di pesce.
> Metodo pilaf
Un’altra tipologia di cottura molto utilizzata per il riso Jasmine è il pilaf.
Per cuocere il riso Jasmine in questo modo fate un trito di cipolla e rosolatela in un filo d’olio d’oliva. Aggiungete il riso, insieme ai piselli o agli altri ingredienti scelti e mescolate bene. Poi unite anche l’acqua, salate e portate a bollore, proseguite quindi la cottura del riso fino a completo assorbimento del liquido, a fuoco basso e senza coperchio. Fate quindi riposare il riso per almeno mezz’ora prima di servirlo.
Per la cottura pilaf del riso Jasmine le proporzioni tra riso e acqua sono di 1 a 1 e ½, quindi 1 tazza di riso deve essere cotta con 1 tazza e mezzo di acqua.
Potrebbero interessarti queste ricette
CLICCA SULLA RICETTA PER SCOPRIRE COME UTILIZZARE I NOSTRI IN PRODOTTI IN CUCINA
FRUTTA SECCA KE PASSIONE
Una buona salute comincia da un'alimentazione sana ed attenta. I prodotti che trovi da "Frutta Secca Ke Passione" sono selezionati con cura, mettendo al centro il benessere della persona.
ORARI DI APERTURA
LUNEDI' - SABATO
9.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00
DOMENICA CHIUSO
Eventuali variazioni di orario saranno comunicate presso i nostri punti vendita
LE NOSTRE SEDI
📍 CASALNUOVO DI NAPOLI
Via Nazionale delle Puglie, 176
Tel: +39 379 159 75 52
📍 VOLLA
Via Luigi Einaudi, 130
Tel: +39 379 180 48 20
DISCLAIMER
Le informazioni e i consigli presenti in questo sito non hanno alcun valore medico o prescrittivo, ma una finalità puramente descrittiva e divulgativa. In caso di specifiche patologie o di particolari esigenze alimentari è sempre opportuno consultare un medico o un nutrizionista.